
Sat Nam! Benvenuto/a!
​
Il tempo ci sta mostrando, guardando anche alle figure di riferimento planetarie, che così come è stato educato ed è cresciuto l’uomo finora ci sta portando al fallimento.
La causa di tutto ciò è che nelle sue azioni, parole, pensieri c’è la totale assenza del suo spirito.
Diventa quanto mai necessario creare uno spazio di esperienza e di dialogo in cui l’uomo possa guardare alle proprie insicurezze e debolezze in maniera neutra, e oltre queste manifestare la sua forza spirituale in quanto uomo.
Finora l’uomo ha oscillato verso due estremi: da un lato negare la sua sensibilità dovendo apparire imperturbabile, dall’altro diventarne vittima, ora che nell’era dell’acquario essa non è più nascondibile, poiché non ci si è mai relazionati a questa parte di se stessi facendone esperienza.
Questa sensitività è sicuramente un punto di forza per l’uomo, che porta a spostare la leadership da autoritaria ed egoica ad autentica, compassionevole ed ispirazionale.
​
Nei tre giorni verranno proposti pratica di Krya e meditazioni di Kundalini Yoga, momenti di condivisione e riflessione, esperienza della disciplina attraverso l’arte marziale, per considerare l’altra persona non come avversario o nemico, ma come un aiuto nello studio di se stessi.
Il ritiro sarà condotto da Sadhana Singh e Dharam Atma Singh con l’intervento del maestro di Aikido Giuseppe Savegnago.
​
​
PERCHE' PARTECIPARE?
Il Kundalini Yoga Men's Camp è un evento annuale creato per poter trovare uno spazio di condivisione e confronto tra gli uomini del Kundalini Yoga e non solo.
​
Il titolo di quest'anno è
​
LA PROFONDITA' DELL'ESSERE UOMO.
​
Obiettivo dei tre giorni è proprio creare uno spazio di neutralità in cui potersi ascoltare a cuore aperto, senza maschere, potendo condividere sensazioni ed emozioni, in cui sentire la propria sensibilità e guardarla in faccia, accogliendola come un dono.
​
Il ritiro sarà perciò un momento di conoscenza di se stessi, attraverso la pratica del Kundalini Yoga e della meditazione, ma anche attraverso dialogo e discussione. Inoltre ci saranno momenti di socialità ma anche di divertimento. Ad arricchire il tutto la pratica dell'Aikido, antica arte marziale giapponese, che aiuta a trovare il proprio equilibrio fisico e mentale.
​
Il percorso sarà ospitato da Casa Sant'Antonio, ex monastero ora adibito a casa di accoglienza, che si trova sull'altopiano di Asiago nel bel mezzo di prati e boschi, immerso nel verde di madre terra.
A condurre il corso saranno tre insegnanti di grande rilievo: Sadhana Singh, formatore di Kundalini Yoga di fama internazionale, Dharam Atma Singh, allievo di Sadhana Singh e insegnante a sua volta, Giuseppe Savegnago, insegnante di Aikido e fratello del prestigioso Maestro Giampietro Savegnago.

.png)
Contattaci
Ti daremo tutte le informazioni che ti servono
LOTUS FORMAZIONE
Viale dell'Industria 10/a Trissino Vicenza
info@centrolotus.org | Tel: 3774065346

INFORMAZIONI GENERALI
COSTI
Contributo per il corso 240 euro per le tre giornate di pratica, a cui aggiungere i costi di vitto e alloggio.
​
La permanenza in struttura prevede un costo complessivo di 148 euro che includono pensione completa con colazione, pranzo e cena vegani e vegetariani, alloggio in stanza doppia con bagno in condivisione con un'altra stanza, tassa di soggiorno per i tre giorni da versare direttamente in sede.
​
Per chi lo desidera è possibile partecipare alle singole giornate di ritiro con un contributo di 85 euro più il costo degli eventuali pasti in loco.
​
​
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per convalidare l'iscrizione è necessario versare la quota di 240 euro tramite bonifico al seguente conto bancario:
​
ASSOCIAZIONE LOTUS DISCIPLINE OLISTICHE A.S.D.
IBAN IT29W0306909606100000185703
Causale ATTIVITA' ASSOCIATIVE 17-18-19 GIUGNO aggiungendo NOME E COGNOME del partecipante
​
In seguito inoltrare distinta all'indirizzo mail info@centrolotus.org allegando la distinta di versamento, nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail.
​
I POSTI SONO POSTI LIMITATI
PROGRAMMA
VENERDI 17 GIUGNO
9.00-10.00 Arrivo in struttura e sistemazione in alloggio
10.00-12.30 Cerchio di presentazione e pratica di benvenuto, Krya e Meditazione di Kundalini Yoga
13.00-15.00 Pranzo e tempo libero
15.00-17.30 Kundalini Yoga teoria e pratica
17.30-18.30 Pratica dell'Aikido
19.30-21.00 Cena
21.00-22.30 Spazio di condivisione e riflessione
SABATO 18 GIUGNO
6.00-7.45 Meditazione
8.00-10.00 Colazione e tempo libero
10.00-12.30 Teoria e pratica di Kundalini Yoga
13.00-15.30 Pranzo e tempo libero
15.30-18.30 Pratica dell'Aikido
19.00-21.00 Cena
21.00-22.30 Falò con rito della Pietra
DOMENICA 19 GIUGNO
6.00-7.45 Sadhana
8.00-9.30 Colazione e tempo libero
9.30-12.00 Teoria e pratica di Kundalini Yoga
12.30-14.00 Pranzo
14.00-16.00 Cerchio di condivisione
16.00 Saluti finali e partenza
​
Il ritiro è aperto a chiunque, praticanti di Kundalini Yoga e non, desideri approfondire la conoscenza di se stesso e della propria forza e profondità come uomo. Non sono necessarie conoscenze particolari del Kundalini Yoga, ma solamente voglia di mettersi in gioco e di scoprirsi e riscoprirsi.

GLI INSEGNANTI
Sadhana Singh è un Lead Trainer di Kundalini Yoga impegnato a insegnare e responsabilizzare nuovi insegnanti e futuri formatori nei corsi di livello 1, 2 e 3 a livello internazionale.
Autore ispirato, ha scritto 15 libri negli ultimi tre decenni sulla pratica, la disciplina e la filosofia del Kundalini Yoga e le sue diverse applicazioni nei molti campi della vita umana.
Sadhana Singh funge anche da consulente dedicato per individui e aziende, rivolgendosi alla Scienza della Mente e all'Umanologia per creatività, eccellenza, leadership e successo. La sua esperienza lo ha portato a sviluppare corsi di specialità KRI: " La scienza della mente e l'umanologia per la leadership e il successo ", e " Kundalini Yoga Counseling " ,è iscritto al registro professionale Ikyta Italia consultabile al sito www.ikytaitalia.org.
Pratica Kundalini Yoga dal 2010.
Dal 2012 diviene allievo di Sadhana Singh e Guru Dev Singh e a gennaio 2013 inizia la sua formazione frequentando il Teacher Trainig di 1° livello riconosciuto dal Kundalini Researce Institute.
Dopo essere diventato insegnante certificato nel 2014 ha seguito numerosi seminari su Numerologia Tantrica, Yoga Counseling, Prosperità, Simbologia del corpo, Asana, Pranayama.
Da aprile 2016 inizia una collaborazione con Sadhana Singh nell'ambito del progetto di consulenza aziendale con la “Waldzell Leadership Institute”. A settembre 2016 segue il Teacher Training di specializzazione di 1° livello intitolato “Umanologia: scienza per la leadership e il successo umano” riconosciuto anche da Yoga Alliance ed a settembre 2018 inizia il 2° livello.
Attualmente tiene corsi settimanali e Master Class nella zona dell'alto Vicentino ed è iscritto al registro professionale Ikyta Italia consultabile al sito www.ikytaitalia.org.
GIUSEPPE SAVEGNAGO
Giuseppe Savegnago dopo un incidente in moto su suggerimento del fratello e maestro Gianpietro Savegnago inizia a praticare Aikido nel settembre del 1980 come forma di riabilitazione e se ne innamora. Da li in poi si dedica totalmente alla pratica dell'Aikido, sotto la guida del maestro Savegnago e del maestro Kobayashi Hirokazu che ha incontrato piu volte fino al 1996; nel 1987 raggiunge la qualifica di cintura nera SHODAN; prosegue poi la sua formazione per diventare istruttore e nel 1988 inizia ad insegnare a bambini e adulti nelle palestre di Spagnago e della vallata dell'Agno. Con il passare del tempo approfondisce la pratica dell'AIKISHINTAISO (esercizi stretching e consapevolezza) dell'AIKIKEN (uso della spada giapponese). Negli ultimi dieci anni ha partecipato ad altri stage internazionali con i maestri Roberto Marchesano, Antonio Albanese, Andrè Cognard , Yuji Sato.

LA LOCATION
CASA SANT'ANTONIO
Casa Sant’Antonio è una Casa Vacanze immersa tra i boschi di una Valle a un passo dal centro di Asiago.
Il contesto naturale che circonda la Casa trasmette un clima di pace e relax agli ospiti, che anche all’interno ritrovano spazi ampi e luminosi, un arredo leggero e tutti i servizi alberghieri che permettono di godere di un tempo spensierato e di qualità.
Il suo immenso giardino è un meraviglioso palco di qualsivoglia attività sportiva, di gioco e di festa, mentre all’interno si presta per eventi, esperienze formative o più riflessive, grazie alla sua accogliente sala olistica completamente in legno naturale.
Da Luglio 2018 è gestito da "Primavera 85", cooperativa sociale la cui missione è l’accoglienza: un albergo che ha il sapore di Casa, motivo per il quale offre un’ospitalità senza barriere e molte attività di svago che permettono a chiunque di godere del paesaggio e delle risorse del territorio, in un contesto completamente circondato dalla natura.
​
La cucina oltre alla classica cucina tradizionale, offre anche cibo vegetariano e vegano con piatti ricercati e ingredienti di qualità.
Ti aspettiamo!
Siamo disponibili per qualsiasi domanda riguardo al ritiro.
​
Potrai contattarci direttamente attraverso il sito nella sezione contatti, oppure al numero telefonico dell'organizzatrice Guru Prakash Kaur 3774065346, anche tramite whatsapp.
​
Con gioia ti accoglieremo per guidarti in questo profondo viaggio nel Kundalini Yoga per l'uomo dell'era dell'Acquario.
​
Sat Nam!


