top of page

formazione insegnanti
yoga
integrale

riconosciuto world yoga alliance
biennio 500 ore
a vicenza

 



Diventa un insegnante certificato!
Diventa professionale!
Aumenta la qualità della tua pratica e del tuo insegnamento!

 

LOGOWYA1.png
RSY.png
ERTY.png
CYS.png

Il corso di Formazione Insegnanti Yoga Integrale

parte da una metodologia chiara, efficace e concreta basata su un approccio prevalentemente esperienziale attraverso le
posture dello Yoga (Asana), lezioni di yoga, laboratori di Asana attraverso il respiro consapevole.


Imparerai a gestire la tua pratica personale in maggiore scioltezza, a preparare, praticare, adattare e guidare una lezione yoga attraverso laboratori d’insegnamento in tutti i suoi principi in modo efficiente e in sicurezza.

Un approccio yogico che parte dal rispetto della tradizione nei suoi principi, all’evoluzione naturale della pratica.


Aprendoti allo yoga sarai accompagnato allo studio dell’Anatomia sia funzionale sia sottile, alla pratica delle tecniche di Pranayama, alla guida esperta per una profonda conoscenza della Meditazione e Filosofia come scienza della vita.


La formazione ha lo scopo inoltre di fornire i principi fondamentali di Yoga Nidra e Neuroscienze sulle basi teoriche e pratiche per insegnare la corretta conduzione per comprendere la scienza dietro lo Yoga Nidra.
La sinergia tra unione psico-spirituale, fisica ed energetica e la capacità di condurre lezioni multilivello trovano un supporto efficace grazie al percorso di comunicazione, scienza della vita e base delle relazioni umane.


In questo percorso saranno analizzate le strategie di apprendimento e d’insegnamento per rafforzare il piacere della ricerca e l’amore per la conoscenza.

Contattaci

Ti daremo tutte le informazioni che ti servono

LOTUS FORMAZIONE

Viale dell'Industria 10/a Trissino Vicenza

 info@centrolotus.org |  Tel: 3774065346

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
Class Yoga

PROGRAMMA DEL 1° ANNO

 

DATE DEI MODULI

1° anno - 200 ore

30/31 ottobre 2021

27/28 novembre 2021

11/12 dicembre 2021

15/16 gennaio 2022

12/13 febbraio 2022

12/13 marzo 2022

9/10 aprile 2022

14/15 maggio 2022

11/12 giugno 2022

2/3 luglio 2022

23luglio 2022

24 luglio 2022 esame finale

(le date potrebbero subire delle variazioni previo avviso)

ORARI DELLE LEZIONI

mattina 9.00 - 13.00

pomeriggio 14.00 - 18.00

 

Yoga in città

PROGRAMMA DEL 1° ANNO

Lezioni teoriche e laboratori d'insegnamento

-Cultura e fondamenti dello Yoga

-Ashtanga Yoga: gli otto passi negli Yoga Sutra di Patanjali

Yama: norme di comportamento etiche e morali

Niyama: discipline interiori

Asana: pratica del sistema delle posture

Pranayama: controllo dell'Energia Vitale

Pratyara: controllo dei sensi

Dharana: concentrazione della mente

Dhyana: meditazione

Samadhi: autorealizzazione, beatitudine suprema

-Asana

Classificazioni nelle famiglie degli Asana

Nomenclatura degli Asana nella lingua sanscrita

Biomeccaniche del movimento e respiro

Il respiro come alleato negli Asana

Preparare e vivere il setting

-Il ruolo dell'insegnante: insegnare Yoga come estensione della pratica

-Scienza del respiro e Pranayama

Dal naturale ciclo del respiro all'approccio pratico e teorico di consapevolezza e tecniche di base. Conoscere per saper guidare se stessi e gli allievi. Le Nadi: canali di energia del corpo.

-Anatomia e fisiologia

La cellula e i tessuti, Sistema cardio-respiratorio, Sistema muscolo-scheletrico

-Mudra e Bhanda

- Il canto del Mantra
-Didattica e metodologia dell'insegnamento

-Scienza della Comunicazione

-Deontologia ed etica professionale

-L'arte di insegnare

Apprendere, dimostrare, istruire, correggere, guidare una classe yoga.Apprendere, dimostrare, istruire, condurre un rilassamento breve e una sessione di Yoga Nidra

-Orientamento e sbocchi professionali

contatti formazione yoga

LE 200 ORE DEL PRIMO ANNO TI ABILITERANNO ALL'INSEGNAMENTO DELLO YOGA.

Il primo anno è pensato per offrirti un'esperienza che nasce da un percorso di conoscenze e di valori per accompagnarti ad essere guida nell'insegnamento e comprendere efficacemente i primi passi nello Yoga.

Il contenuto di quest'anno fornisce risorse didattiche ed esperienziali in grado di continuare a trovare gli stimoli che ti hanno inizialmente spinto verso lo Yoga e il desiderio di continuare il cammino.

FORMAZIONE CONTINUA...

Essendo lo Yoga una disciplina millenaria nel suo viaggio infinito, la scuola offre la possibilità di consolidare e crescere nelle tue competenze e nella tua passione.

Se vorrai continuare il percorso, con il secondo anno di studi sarai un insegnante con 500 ore di formazione.

Questo anno è pensato per coloro che avendo già acquisito basi solide in un bagaglio esperienziale personale e d'insegnamento, sia nella nostra scuola che in altre formazioni certificate, desiderano approfondire, confrontarsi, rafforzare e consolidare il loro percorso in una visione più ampia e completa della disciplina.

Lo Yoga, epoca dopo epoca, si è adattato a tutti.

Con il nuovo titolo raggiunto e la nuova esperienza sarai in grado di gestire classi multilivello e creare sequenza equilibrate a misura di allievo. Rafforzerai il lavoro introspettivo anche dal punto di vista energetico e spirituale grazie a spunti evolutivi e accrescitivi.

PROGRAMMA DEL 2° ANNO

 

Lezioni teoriche e laboratori d'insegnamento

-Consapevolezza e Meditazione

-Studio e approfondimento del Mahabharata e Bhagavagita

-Filosofia ed evoluzione nel cammino dello Yoga

-Laboratori di Asana​

-Nomenclatura degli Asana nella lingua sanscrita

-Lezioni di Yoga

-L'arte di creare sequenza mirate ed equilibrate

-Ideare, creare e praticare Yoga

-Chakra e Asana

-Pranayama

Dal ciclo naturale del respiro alle cinque tipologie tradizionali di flussi energetici o Vayu

Conoscere, apprendere e guidare le tecniche di pranayama.

-La pratica al femminile

Pratica per equilibrare lo stato emotivo della donna

Strutturare e condurre lezioni a seconda delle diverse necessità.

-Anatomia e fisiologia

Sistema endocrino, Sistema immunitario, Sistema nervoso collegato al movimento

Biomeccanica del movimento

-Yoga per la vita

Didattica delle correzioni posturali nel quotidiano coinvolgendo tutti a portare beneficio a ogni corpo, età e mobilità.

Adattare gli Asana nella nostra giornata

"Chair Yoga": l'uso della sedia

- Surya Namaskar e Chandra Namaskar

Insegnare e dominare l'energia cosmica attraverso le famiglie di Asana Ha (sole) e Ta (luna) per il corpo e la mente.

-Shatkarma

I 6 riti di purificazione del corpo

Nauli - Neti - Basti - Trataka - Kapala - Bhati - Dhanti

-Tecniche di rilassamento attraverso l'automassaggio

L'automassaggio semplice ed accessibile a tutti, come strumento di rilassamento corporeo e correzione posturale

-Didattica e metodologia dell'insegnamento multilivello

-Scienza della Comunicazione

-Deontologia ed etica professionale

-Il vivere Olistico: dall'alimentazione allo stile di vita

-Orientamento e sbocchi professionali

Yoga by the Sea

 

DATE DEI MODULI

2° anno - 300 ore

Da definire

INFORMAZIONI GENERALI:

 

Costo del 1° anno 1640 euro inclusi materiale didattico e certificato di frequenza

Quota finale per conversione certificazione WORLD YOGA ALLIANCE: 106 euro

(facoltativa)

Per l'iscrizione al corso è prevista una caparra di 200 euro, il saldo dovrà essere versato in un massimo di 5 rate ai primi 5 incontri.

Prima dell'iscrizione è previsto un incontro conoscitivo.

IMG_20190507_194350.jpg

IL CENTRO

Centro Lotus è un luogo concepito con amore per essere un punto di riferimento per praticanti ed operatori olistici, per far sentire chi entra un po' a casa propria, un ambiente dove chiunque possa sentirsi sereno e ritagliarsi uno spazio per se stesso.

 

Tutte le attività del Centro Lotus ruotano attorno al mondo olistico ed al benessere fisico e mentale della persona, permettendo di creare e mantenere la giusta energia per la tua pratica.

 

Ci troviamo a due passi dal cuore di Trissino, Vicenza,

in Viale dell'Industria 10 al primo piano.

I nostri insegnanti certificati e di grande esperienza ti guideranno nel tuo percorso di scoperta dello Yoga.

Elisa-Vivian-foto-ritratto-frontale.jpg

Insegnante Senior ERTY 500 ore e coordinatrice

Elena Yoga.jpg

organizzatrice

Ti aspettiamo al Centro Lotus Formazione Olistica

I nostri docenti sono disponibili per qualsiasi domanda riguardo il corso.

Potrai contattarci direttamente attraverso il sito nella sezione contatti, oppure al numero telefonico di Elisa Vivian 3463271975.

Con gioia ti accoglieremo per guidarti in questo profondo viaggio nello Yoga.

Namastè!

bottom of page