RIPARTI DA TE CON LO YOGA!
Qualsiasi sia la tua esperienza o non-esperienza con lo Yoga, qualsiasi sia il tuo corpo, qualsiasi sia il tuo grado di flessibilità, forza e resistenza, i nostri insegnanti ti seguiranno e guideranno in un viaggio che unisce corpo, mente e spirito, permettendoti di essere in armonia con te stesso e con ciò che ti circonda!
Tra in nostri corsi però c'è anche la danza indiana! Con il corso di Bhangra e di danza classica Bharatanatyam.
PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO IN SALA, I POSTI SONO LIMITATI!
Chiunque e comunque tu sia, sei perfetto e completo.
Prova con noi a scoprire la tua unicità!

I nostri Corsi settimanali

KUNDALINI YOGA
Chiamato anche "Lo Yoga della consapevolezza". Aiuta a risvegliare l'energia assopita, sia mentale che fisica, per risintonizzarci con l'universo intorno a noi. Un intreccio completo e potente di posture (Asana), movimento, meditazione e uso dei Mantra e dei Mudra che non lascerà mai nessuno senza riscontro. Rende la mente e il corpo forti, aiuta a superare le cattive abitudini rimuovendo dal subconscio quel vissuto che condiziona negativamente le nostre scelte. Un percorso intenso che molto rapidamente porta ad acquisire padronanza del proprio sistema sensoriale.

HATHA YOGA FLOW
Si basa sulla sincronizzazione del respiro con il movimento, unisce in un unico flusso una serie di posture.
Le posture vengono trattenute per un certo periodo di tempo, ma all’interno l’asana continua a crescere, ad aprirsi e a cambiare attraverso un movimento sottile.
Si alternano pratiche di rilassamento profondo, posizioni e movimenti che attivano il sistema cardiovascolare e tutti i muscoli, che quindi diventano con la pratica più forti e flessibili, riallineando il corpo lezione dopo lezione. Rinvigorisce il corpo calmando la mente profondamente, creando un autentico senso di tranquillità ed equilibrio .

VINYASA YOGA
Uno Yoga dinamico simile all'Hatha Yoga per l’importanza data all’esecuzione corretta delle Posture (Asana). Si differenzia per la maggiore velocità e fluidità dei movimenti nel passaggio da un’Asana all’altra e la maggiore forza muscolare richiesta per la sua pratica. Il controllo del respiro è centrale, in quanto fornisce un aiuto essenziale per il cambio di posizione. Eleganza ed agilità si fondono, creando dei movimenti simili ad una coreografia. Una pratica fisicamente intensa che porta al rilassamento profondo e alla calma interiori aiutando a scaricare le tensioni.

YOGA DOLCE E MEDITAZIONE
Una forma di Yoga dolce che basa la sua pratica su scioglimento articolare, movimenti di riscaldamento, posture semplici o con varianti semplificate e su facili pratiche adatte a tutti, il tutto unito a forme di Pranayama (respirazione), l'uso del suono e della meditazione. Un approccio ideale per persone che hanno subito infortuni, chiunque abbia limiti nel movimento, anziani o persone fisicamente deboli, o semplicemente per chi preferisce uno stile più morbido e piacevole.

YOGA IN GRAVIDANZA
Corso basato su un insieme di metodologie integrate che vanno dal Kundalini Yoga alla ginnastica dolce, affiancate da tecniche di massaggio per favorire benessere e
rilassamento profondo. Aiuta ad alleviare i disturbi durante i 9 mesi e a prepararsi al travaglio, al parto e a tutti i cambiamenti che l'arrivo di un figlio comporta, sia da un punto di vista fisico che mentale. Un momento di profonda intimità per sentire la vita che cresce.

YOGA PER ADOLESCENTI
Dai 12 ai 17 anni, le tecniche utilizzate sono quelle tradizionali, adattate affinché l'universo degli adolescenti si senta coinvolto, accolto e amato. Il corso si basa sull'ascolto delle loro insicurezze ed angosce, della loro genialità e delle loro intuizioni. La filosofia dello yoga, e la sua ricerca di unità tra mente e corpo, è particolarmente adatta a fronteggiare il senso di dispersione e disgregazione al quale sono soggetti i nostri giovani, li aiuta a concentrarsi, a vincere la paura del futuro e a gestire le emozioni come invidia, rabbia e amore, che rischiano di travolgerli.

YOGA PER BAMBINI dai 6 ai 10 anni
Lo Yoga a questa età insegna loro a mantenere la postura corretta, a gestire le loro emozioni, lo stress e l’ansia, ad alzare l’autostima, a migliorare la memoria, la concentrazione, la capacità di resilienza, la conoscenza di sé.
Inoltra migliora le loro relazioni con coetanei, genitori e docenti, trasmette loro dei valori importanti come il rispetto di sé, degli altri e della natura. Favorisce la consapevolezza e una crescita sana che garantisce una vita adulta armoniosa e consapevole. Ogni bambino pratica secondo le sue peculiarità fisiche e mentali, nel totale rispetto di sé e degli altri, sentendosi perfetto così come è.

DANZA INDIANA BHANGRA
Le origini della danza Bhangra risalgono alla metà del XVI secolo ed affondano le radici nella regione del Punjab dove, tradizionalmente, veniva eseguita durante il lavoro nei campi perché rallegrava e dava forza ai contadini che lavoravano duramente. Successivamente, ha iniziato a comparire durante il Festival Bhaisaki che celebra il momento del raccolto. Essa incarna perfettamente lo spirito del popolo Punjabi, sempre sorridente, gioioso e fortemente carismatico. La danza Bhangra ha un ritmo festoso veramente irresistibile! Per maggiori informazioni clicca qui.

DANZA INDIANA BHARATANATYAM
Uno degli stili più antichi di danza classica indiana, in essa vi è la combinazione di movimenti del corpo, delle mani, di espressioni del volto e degli occhi con un accompagnamento musicale che esalta il tema che la danza vuole descrivere.
Unisce melodia, ritmo ed emozione espressa da una raffinata mimica e da un preciso linguaggio gestuale, il corpo dell’attrice-danzatrice si trasforma in un elaborato alfabeto di simboli, in grado di narrare storie e di comunicare emozioni. Viene data importanza alla precisione delle linee e delle forme. Per tutte le info clicca qui.

TRAINING AUTOGENO
Semplici tecniche per rilassare mente e corpo e staccare la spina ogni volta che vuoi. Non serve solo per chi sta male, ma anche a chi sta bene, per ritrovare giovamento, benessere, armonia, equilibrio psico-fisico, migliorare il rapporto
interpersonale, di coppia e ad avere una visione più positiva dei problemi. Indicato per disturbi come: stress, ansia, attacchi di panico, paure, depressione, irritabilità, senso di inadeguatezza. Per saperne di più clicca qui.
Seguici