top of page
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon

Ritrova Pace e Armonia con i nostri corsi!

CONTATTACI PER INIZIARE LA TUA SETTIMANA DI PROVE GRATUITE!
ORARIO DI SEGRETERIA
Dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.30.
Per prenotare la tua lezione di prova contatta il 3489095654, anche via whatsapp.

Corsi Yoga Meditazione Mindfulness Hatha Vinyasa Kundalini Zen Tai Chi Qi Gong arti marzia

YOGA, MEDITAZIONE, RESPIRAZIONE, TAI CHI, QI GONG, GINNASTICA ZEN E DANZA INDIANA CLASSICA.

 

SE SEI UN PRINCIPIANTE E NON SAI DA DOVE INIZIARE

i nostri insegnanti ti seguiranno e guideranno in un viaggio che unisce corpo, mente e spirito, permettendoti di essere in armonia con te stesso e con ciò che ti circonda!

​

SE HAI GIA' PRATICATO E CERCHI UN CORSO INTERMEDIO O AVANZATO

contattaci e ti indicheremo l'orario più adatto alle tue esigenze.

​

PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO IN SALA, I POSTI SONO LIMITATI!

INOLTRE HAI 7 GIORNI COMPLETAMENTE GRATUITI PER PROVARE TUTTI I NOSTRI CORSI SENZA LIMITI.

​

Chiunque e comunque tu sia, sei perfetto e completo. Prova con noi a scoprire la tua unicità!

FOTO GALLERY

Clicca per visualizzare le immagini e conoscere il nostro spazio

I nostri corsi settimanali

Corsi gestiti da Lotus SSD SRL

Stretching su una stuoia

HATHA YOGA FLOW

Si basa sulla sincronizzazione del respiro con il movimento,  unisce in un unico flusso una serie di posture.

Le posture vengono trattenute per un certo periodo di tempo,  ma all’interno l’asana continua a crescere, ad aprirsi e a cambiare attraverso un movimento sottile.

Si alternano pratiche di rilassamento profondo, posizioni e movimenti che attivano il sistema cardiovascolare e tutti i muscoli, che quindi diventano con la pratica più forti e flessibili, riallineando il corpo lezione dopo lezione. Rinvigorisce il corpo calmando la mente profondamente, creando un autentico senso di tranquillità ed equilibrio.

Sala di yoga

VINYASA YOGA

Uno Yoga dinamico simile all'Hatha Yoga per l’importanza data all’esecuzione corretta delle Posture (Asana). Si differenzia per la maggiore velocità e fluidità dei movimenti nel passaggio da un’Asana all’altro e la maggiore forza muscolare richiesta per la sua pratica. Il controllo del respiro è centrale, in quanto fornisce un aiuto essenziale per il cambio di posizione. Eleganza ed agilità si fondono, creando dei movimenti simili ad una coreografia. Una pratica fisicamente intensa che porta al rilassamento profondo e alla calma interiori aiutando a scaricare le tensioni.

Mani strette dietro la schiena

YOGA POSTURALE

Lo yoga posturale ha il principale obiettivo di correggere i problemi e gli squilibri posturali e si concentra proprio su quelle posizioni che sfruttano i riflessi neuro muscolari per ripristinare la condizione di equilibrio; in questo modo è possibile combattere un torcicollo, risolvere un mal di schiena, lenire il dolore cervicale e, più in generale, acquisire una condizione di armonia e di benessere. Ovviamente sebbene abbia una vocazione più fisica, mantiene la componente spirituale; non mancano infatti gli asana dedicati al rilassamento e alla concentrazione e gli esercizi di respirazione.

Donna che pratica yoga

YOGA INTEGRALE

Lo yoga integrale incorpora aspetti fisici, mentali e spirituali della pratica yogica, combinando asana (posizioni fisiche), pranayama (controllo del respiro) e meditazione anche con utilizzo di Mantra, in una modalità armonica e piacevole. Questo tipo di yoga si concentra sul raggiungimento di uno stato di benessere complessivo attraverso l’equilibrio tra corpo, mente e spirito.

Può portare numerosi benefici, tra cui il miglioramento della salute mentale, la riduzione dello stress e dell’ansia, l’aumento della flessibilità e della forza fisica, e la promozione di uno stato di benessere generale.

Progetto senza titolo_edited.jpg

KUNDALINI YOGA

Chiamato anche "Lo Yoga della consapevolezza". Aiuta a risvegliare l'energia assopita, sia mentale che fisica, per risintonizzarci con l'universo intorno a noi. Un intreccio completo e potente di posture (Asana), movimento, meditazione e uso dei Mantra e dei Mudra che non lascerà mai nessuno senza riscontro. Rende la mente e il corpo forti, aiuta a superare le cattive abitudini rimuovendo dal subconscio quel vissuto che condiziona negativamente le nostre scelte. Un percorso intenso, sia fisicamente che mentalmente, che molto rapidamente porta ad acquisire padronanza del proprio sistema sensoriale. Nonostante l'intensità gli esercizi proposti sono alla portata di tutti coloro che non hanno particolari impedimenti fisici, per la loro semplicità di base.

Tai Chi Class

MEDITAZIONE TAOISTA QI GONG

Il Qi Gong è una pratica corporea formata da movimenti fisici delicati, esercizi di respirazione e concentrazione mentale cha ha il fine di rafforzare il corpo a livello fisico, mentale e spirituale.  Si tratta di un’arte di origine cinese il cui obiettivo è conoscere, utilizzare e ottimizzare il sistema energetico del corpo umano come inteso dalla Medicina Tradizionale Cinese. Si basa su movimenti noti come “fonte della giovinezza” per la loro azione anti invecchiamento e il miglioramento dello stile di vita. Secondo questa tecnica siamo sani quando abbiamo abbondante energia vitale – o Chi – che circola dove deve circolare senza ristagnare o disperdersi. Inoltre, quando questa energia è di qualità e quando non c’è né un eccesso né una carenza di Chi in nessuna parte dell’organismo.

Meditare in natura

MEDITAZIONE MINDFULNESS

Il corso comprende un insieme di tecniche che hanno lo scopo di incoraggiare un elevato stato di consapevolezza e di attenzione focalizzata. La pratica porta, nel lungo termine, a un cambiamento della coscienza che ha dimostrato di avere molti benefici sul benessere psicologico. In questo corso andremo a praticare tecniche di respirazione, visualizzazioni, meditazioni con suoni, Mantra o Mudra simbolici delle mani, meditazioni statiche o in movimento provenienti da diversi retaggi.  Spesso la mente è affollata di pensieri, rimpianti del passato o angoscia del futuro che ci impediscono di vivere serenamente e pienamente. Meditare significa tornare al momento presente e avvertire tutte le sensazioni che attraversano il nostro corpo, riprendendone la padronanza.

Tai Chi

TAI CHI

Il tai-chi o tai chi chuan è un’antica arte marziale cinese e la sua pratica ha tanti benefici per il corpo e la mente. Oltre a regalare un senso di pace e migliorare la concentrazione, il tai chi migliora anche l’elasticità del corpo, l’equilibrio e potenzia il tono muscolare. 

Inoltre, la pratica costante e consapevole del tai chi chuan ha uno scopo terapeutico perché migliora la salute e rende l’organismo più resistente di fronte alle malattie. Nei principi teorici e pratici, è fondamentale il concetto filosofico cinese dello yin e yang, cioè due entità che formano insieme la completezza perché anche se sono opposte sono complementari, come il giorno e la notte. Nella pratica, si passa dall’immobilità al movimento o dall’ispirazione all’espirazione

Beach Yoga

GINNASTICA ZEN

Nella ginnastica Zen, gli esercizi sono eseguiti con lentezza, con una respirazione profonda e con la piena coscienza dei movimenti. Propone come obiettivo di base il benessere psicofisico e l’equilibrio corpo/mente/spirito. La sua pratica può portare alla consapevolezza del gesto e dell’azione e i suoi benefici sono visibili anche nella vita quotidiana.  Il praticante associa il suo pensiero al movimento o alla posizione al fine di creare una simbiosi tra energie del corpo e della mente. Con l’allenamento è possibile arrivare alla capacità di agire in piena coscienza dando ai nostri gesti più consapevolezza, dal momento che è il nostro spirito (energia vitale) a farlo. In questo corso inoltre vengono proposte tecniche legate al radicamento del perineo e automassaggio Do-In.

IMG-20230201-WA0025.jpg

SALUTE DEL PERINEO

Il perineo è il centro del tuo corpo e delle tue emozioni. Il corso è rivolto a donne e uomini che vogliono acquisire maggior
consapevolezza del proprio pavimento pelvico. Si tratta di un percorso che ha la finalità di aiutarti a conoscere dove si trova il tuo perineo e come attivarlo correttamente. E’ utile sia nel caso ci siamo problematiche già presenti, sia se vuoi prevenirle o semplicemente raggiungere una maggiore percezione e controllo del tuo corpo. Il perineo non è solo una parte del tuo corpo che fisicamente ti sostiene, ma rappresenta il tuo centro energetico ed emotivo. Ti radica alla terra, ti connette ai tuoi antenati e alla tua storia. E’ centro della vita, della sessualità, dell’energia primordiale. In un ambiente protetto ed accogliente, attraverso dei semplici e piacevoli esercizi, ascoltando il tuo respiro, la tua postura, analizzando alcune abitudini quotidiane, puoi entrare in contatto con il tuo perineo e riprendere ad utilizzarlo in modo corretto e funzionale.

313416031_506102164867934_9110368548658895692_n.jpg

LA CASA DEL TEMPO
Centro di Yoga, Meditazione e Discipline Olistiche

Presso Villa Angaran San Giuseppe, Via Cà Morosini 41 a Bassano Del Grappa Vicenza.
Info: 348-9095654 lotus.bassano@gmail.com
​

I nostri insegnanti

Alla Casa del Tempo i nostri insegnanti si dedicano completamente all'insegnamento della propria disciplina. Hanno scelto di dedicare tutta la loro vita alla conoscenza e alla diffusione degli insegnamenti antichi seguendo percorsi e Maestri importanti per portare questa ricchezza a chiunque vorrà intraprendere un percorso di crescita ed evoluzione presso il nostro centro.

Demetrio-Battaglia.jpg

Demetrio Battaglia

Da oltre vent’anni approfondisce lo studio olistico dell'uomo e da molti anni è formatore in pratiche di Meditazione oltre che relatore e scrittore. Conduce seminari e laboratori in tutto il nord Italia adottando semplici metodi di apprendimento, soprattutto con radici nella tradizione induista e buddista. Ha sempre praticato con insegnanti poco conosciuti, da cui però ha ricevuto molto e per questo, ora, è suo desiderio ricambiare donando quanto ha appreso, considerando  di essere un semplice Kalyana Mitta ovvero un amico spirituale.
Ha conseguito nel 2017 il Master in Mindfulness & Compassion e nel 2018 l’attestato di Progettazione e Conduzione Gruppi Mindfulness presso Mindfulness Project (MI). Inoltre è docente dell’associazione Mindfulness Project e cofondatore del Centro Studi spirituali Kenosis. Nel 2020 ha conseguito il diploma bienniale presso la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini.
Da circa venticinque anni si occupa di ricerca spirituale soprattutto come studioso di Mitologia, Tradizione Primordiale, studio comparato delle Religioni e Filosofia cercando di approfondire le antiche tradizioni spirituali.
Frequenta con costanza seminari e ritiri di samatha e vipassana condotti da maestri nazionali e internazionali per affinare la pratica, perché fermamente convinto non sia possibile insegnare meditazione se non si è in primis praticanti assidui ed entusiasti.

IMG-20240221-WA0011.jpg

Chiara Pobbe

Insegnante 500 ore e Formatrice di Yoga Integrale, Hatha Yoga Flow e Yoga Posturale con esperienza in tecniche di respiro e rilassamento. Inizia a praticare a 19 anni e, dopo anni di amorevole pratica come allieva, nel 2018 ottiene il diploma 250 ore di Insegnante Yoga e Meditazione presso la scuola Ananda Ashram di Milano. Inizia così a condurre regolarmente pratiche settimanali e workshop di approfondimento.
Nel 2021 conosce i fondatori di Odaka Yoga con i quali ha modo di praticare ed approfondire il modulo formativo Origin ed Instability e studiare così la propedeutica agli asana di equilibrio ed inversione sulle braccia. Partecipa a Master Yoga, Vinyasa Yoga e Movimento Miofasciale e The Yoga Foundation presso il Centro di Formazione Studio Yoga Brescia. Pratica anche Kundalini Yoga e consegue il diploma riconosciuto KRI per il Teacher Training Stress e Vitalità condotto da Sadhana Singh.
Da sempre appassionata del mondo olistico, nel 2022 ha inoltre ottenuto il diploma in Riflessologia Facciale Vietnamita presso l’Accademia Dien Chan sotto la guida del Professor Bui Quoc Chau e nel 2023 ha frequentato la formazione in Massaggio Kundalini a fianco dell’insegnante Dyal Kaur, storica insegnante e allieva diretta di Yogi Bhajan. Data l’esperienza in ambito comunicativo, formativo e relazionale e grazie alle conoscenze acquisite con il master universitario in Human Resources, in questi anni ha collaborato anche come docente in corsi di formazione per Insegnanti Yoga. In un’ottica di costante curiosità, crescita evolutiva ed amore per il sapere, continua a formarsi e ad approfondire le sue conoscenze perché il vero maestro è colui che non smette mai di imparare.

Corsi Bassano quadrato_20241216_112520_0000.png

Nicholas Fantinelli

Ha praticato arti marziali fin da bambino cominciando con il Karate stile Shotokan, passando poi per il Vovinam Viet Vo Dao per poi impegnarsi, già in età adolescenziale, nello studio del Taijiquan e del Karate a contatto pieno dello stile Makotokai.
Nel 2016 per motivi di studio ha passato 9 mesi a Cracovia, in Polonia, periodo nel quale ha avuto modo di praticare il Karate dello stile Kyokushinkai. Nel 2018 ha passato 7 mesi nel Sud della Cina, nella regione del Guangdong, dove ha praticato le arti marziali di Wudang presso il Maestro Chen Shihan che comprendono il Taijiquan di Wudang, il Baguazhang, lo studio della spada cinese (Jian), il Bajiquan e il Qi Gong; in seguito a questa esperienza, dopo una cerimonia ufficiale è diventato Adepto di XVI generazione della scuola Wudang Sanfeng Pai.
Tutt’ora studia e pratica sotto la guida del Maestro Paolo Bolaffio tutte le arti marziali della scuola Makoto, tra cui il Karate Makotokai, il Taijiquan sia stile Yang che stile Chen, il Baguazhang, il Qi Gong e le armi cinesi.
Tra le sue qualifiche tecniche sono presenti: il certificato di riconoscimento come Adepto di XVI generazione della Scuola Wudang
Sanfeng Pai, rilasciato dalla scuola stessa di Wudang; la qualifica di II Dan di Karate stile Makotokai; la qualifica di II Chieh di Taijiquan; la qualifica di Istruttore Nazionale di Taijiquan riconosciuta da Aics; la qualifica di Operatore di I livello di Massaggio Kundalini riconosciuta da Libertas.

1-DSC_3497.jpg

Maria Elena Cavallin

Maria Elena Cavallin insegna kundalini yoga, vinyasa yoga, hatha yoga e tiene il corso di tecniche di respirazione consapevole. Ha intrapreso all'unoversità di Trento gli studi in filosofia.
Ha concluso il teacher training di kundalini yoga livello 1 nel 2023 ed ha partecipato a diversi ritiri, masterclass e frequentato classi settimanali da allieva dal 2018. Nel 2022 ha iniziato a tenere qualche classe online, per poi a settembre 2023 iniziare ufficialmente ad insegnare alla casa del tempo. 
Nel 2024 ha terminato anche il primo modulo del secondo livello del teacher training di kundalini yoga "stress e vitalità", e nel 2025 completerà anche il secondo modulo "Comunicazione consapevole".
Attualmente sta frequentando 2 corsi di formazione: "Asana" tenuto dal Maestro Sadhana Singh e "formazione di primo livello per insegnante di yoga integrale 200 ore".

IMG-20241213-WA0078.jpg

Caterina Marin

Caterina Marin, ostetrica dal 1985 si è diplomata alla “Mangiagalli “ di Milano ed ha lavorato come dipendente all’ULSS di Asiago e Bassano per qualche anno. Nel 1996 diventa operatrice shiatsu ed inizia a prendersi cura particolarmente delle donne di tutte le età, nelle varie fasi della vita. Segue approfondimenti sullo Shiatsu in gravidanza e Shiatsu neonatale. Tuttora continua la sua formazione su argomenti specifici con il Centro Studi Shiatsu Hakusha. Eseguo trattamenti Shiatu e Moxibustione presso il suo studio. Nel 1988 e nel 1990 diventa mamma di due figli e vive in prima persona le paure, le gioie e le difficoltà della maternità.
Nel 1997 ha seguito corsi di riabilitazione del perineo a Firenze, con la Scuola Elementale di arte ostetrica, a Modena presso il MIPA, a Zevio con l’Università di Verona, iniziando a seguire individualmente le donne e a tenere corsi specifici nei corsi di pre e post part. Dal 2002 al 2022 ha collaborato allo screening regionale del Pap Test prima all’ ULSS 4 Alto Vicentino e poi con l’ULSS 3 di Bassano in collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ). Nel 2014 è diventata insegnante accreditata del metodo PIyM (perinè integracion y movimento) presso il MIPA con l’insegnante Nuria Vives. Inoltre è cofondatrice ed unica conduttrice dei corsi “Perineo e dintorni “presso l’ associazione “ il Secondo Piano” dal 2012 al giugno 2015 , dove conduce percorsi con donne di diverse età a Cassola, Vicenza, Padova, Carrè, Creazzo e Quinto Vicentino. Dal settembre 2015 ha collaborato con varie realtà e da un paio di anni si occupa anche di riabilitazione pelvica maschile a livello individuale e di gruppo. Quest'anno è entrata a far fa parte del team di operatori che collaborano con il Centro Relazioni per le Famiglie del Comune di Bassano del Grappa. Per maggiori informazioni visita il sito www.ostetricabassano.it

Elena Yoga.jpg

Elena Guru Prakash Kaur

Figlia di Flavia Bertozzo, a sua volta insegnante di Kundalini Yoga da ormai 40 anni, cresce circondata dallo Yoga, seguendola nei suoi viaggi, ritiri e seminari fin da piccolissima. Inizia la sua avventura nella pratica del Kundalini Yoga nel 2003 e inizia ad insegnare dopo pochissimo. 
Nel 2012 inizia il suo precorso formativo partecipando al Teacher Training di 1° livello riconosciuto dal KRI presso il centro Cerdi Kala Yoga di Milano e nello stesso anno partecipa al corso di specializzazione "Insegnare Yoga ai Bambini" tenuto da Serena Perusi e Dharamvit Kaur. Nel 2013 si specializza seguendo il corso "Lo Yoga degli Asana" sugli allineamenti posturali riconosciuto Ikyta Italia e KRI tenuto dal maestro Sadhana Singh a Verona.
Nel 2014 ha frequentato il corso di "Anatomia Yogica" presso il centro Yoga Benessere Adi Shakti di Verona tenuto dal medico ortopedico Ingrid Bonetti. Da ottobre 2020 ha seguito il percorso di formazione di Kundalini Yoga in Umanologia - La Scienza della Mente applicata alla leadership e al successo del Sè ciclo 1" organizzato da Waldzell Institute e riconosciuto dal KRI e Yoga Alliance 200h e tra il 2022 e il 2023 ha conseguito il diploma di Insegnante di Yoga in gravidanza metodo "Conscious Pregnancy". Ha approfondito inoltre lo studio della PNL. Attualmente sta portando avanti la formazione di secondo livello per insegnanti di Kundalini Yoga e sta seguendo il percorso di mentoring per divenirne formatrice.
Dal 2019 coordina le attività del Centro Lotus di Trissino, e da marzo 2022 della "Casa del tempo" di Bassano del Grappa, insegna regolarmente, partecipa come formatrice a corsi di Formazione per Insegnanti di Yoga ed è iscritta al registro professionale Ikyta Italia, consultabile al sito www.ikytaitalia.org.

313416031_506102164867934_9110368548658895692_n.jpg

LA CASA DEL TEMPO
Centro di Yoga, Meditazione e Discipline Olistiche

Presso Villa Angaran San Giuseppe, Via Cà Morosini 41 a Bassano Del Grappa Vicenza.
Info: 348-9095654 lotus.bassano@gmail.com
​

bottom of page